Olmo attraversò il piazzale. Contro un albero, la cicca tra le labbra, le mani affondate nelle tasche del paletot, c’era un uomo. Aveva i capelli bianchi e la pancia prominente, e Olmo stentò a riconoscerlo. Dov’era il guerriero d’un tempo? “Oh, Bortolo!” lo chiamò. Quello sputò la cicca e si tirò in piedi…
Read More
Il personaggio Olmo col suo passato partigiano è il punto di forza del romanzo di William Raineri

More Stories
Guerra Ucraina – Russia, le news del 5 luglio. Media: “Ucciso a Sumy italiano che combatteva per Kiev”
E venne il giorno di tre italiani negli ottavi sull’erba
Record dell’Italia a Wimbledon: Sinner, Cobolli e Sonego agli ottavi