Nel piano della salvezza, Dio sceglie sempre gli scomodi, gli inaccettabili, gli inattesi. Pensiamo ai pilastri del cristianesimo. Simon Pietro, il fedelissimo, è additato da Gesù come un Satana (Mt 16, 23), precipitato nel triplice tradimento. Paolo, il fanatico di Tarso, era un fustigatore di cristiani, ha l’estro del neoconvertito: energumena energia, ira nell’amare, ferocia
Read More
Paolo, il santo (guerriero) padre del romanzo

More Stories
Guerra Ucraina – Russia, le news del 5 luglio. Media: “Ucciso a Sumy italiano che combatteva per Kiev”
E venne il giorno di tre italiani negli ottavi sull’erba
Record dell’Italia a Wimbledon: Sinner, Cobolli e Sonego agli ottavi